Prassi e uffici
a cura di Rinaldo D'Alonzo
Questa sezione della Rivista cura la pubblicazione ragionata di tutti i documenti organizzativi e operativi (circolari, protocolli, ordini di servizio) che gli Uffici giudiziari, ma non solo (Ordini professionali, Organismi di composizione della crisi, ecc.) adottano in materia di crisi d’impresa e procedure concorsuali.
Ogni atto viene introdotto da un titolo e da un abstract in cui, con la massima sintesi, ne viene riassunto lo scopo ed il contenuto.
Tribunale di Milano e Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, 23 gennaio 2023, Protocollo operativo
Le linee guida, rivolte al curatore (ma anche a figure analoghe, come il commissario di impresa sottoposta a liquidazione coatta amministrativa, il commissario giudiziale nei concordati preventivi e negli accordi di ristrutturazione) indicano i contenuti che devono essere presenti nella relazione ex art. 130 CCII, al fine di orientare il giudice delegato, agevolare le indagini penali e contribuire al giusto riconoscimento delle pretese risarcitorie della procedura e, per essa, del ceto creditorio.
Ordine Dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, 10 gennaio 2023, Vademecum
Il vademecum si premura di fornire indicazioni operative per il deposito, in Tribunale, del ricorso/istanza di apertura della procedura del debitore sovraindebitato, della relazione dei Gestori della Crisi e dei relativi allegati.
Tribunale di Torino e Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino, 4 gennaio 2023, Protocollo operativo
Il protocollo, muovendo dalla premessa per cui il CCII introduce una serie di disposizioni che incrementano il flusso informativo tra il Tribunale civile – Sezione Procedure Concorsuali - e la Procura della Repubblica, preso atto degli attuali limiti della Consolle del PM, detta una serie di disposizioni volte a rendere visibili al Pubblico Ministero gli atti di interesse ed a disciplinare le modalità di deposito dei ricorsi per la dichiarazione di apertura della liquidazione giudiziale da parte del PM.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, dicembre 2022, Quaderno
La Commissione Crisi, ristrutturazione e risanamento d’impresa presso l’Ordine di Milano persegue, con questo Quaderno, l’obiettivo di fornire agli operatori del settore uno strumento operativo, che contiene risposte concrete ai problemi sollevati dall’applicazione pratica dell’istituto della composizione negoziata.
Trib. Santa Maria Capua Vetere, 18 dicembre 2022, Linee guida
Il Tribunale di Santa Maria CV detta istruzioni ai curatori per la predisposizione, secondo criteri uniformi, dei programmi di liquidazione sia nelle procedure fallimentari che in quelle di liquidazione giudiziale disciplinate dal Codice della crisi d’impresa.
Trib. Santa Maria Capua Vetere, 18 dicembre 2022, Linee guida
Con le linee guida in oggetto il Tribunale detta disposizioni in tema di predisposizione delle istanze di liquidazione dei compensi dovuti ai curatori, ai commissari giudiziali, ai coadiutori, ai delegati ed ai legali delle procedure, dettando criteri di massima ai fini della determinazione dei relativi importi.