Prassi e uffici
a cura di Rinaldo D'Alonzo
Questa sezione della Rivista cura la pubblicazione ragionata di tutti i documenti organizzativi e operativi (circolari, protocolli, ordini di servizio) che gli Uffici giudiziari, ma non solo (Ordini professionali, Organismi di composizione della crisi, ecc.) adottano in materia di crisi d’impresa e procedure concorsuali.
Ogni atto viene introdotto da un titolo e da un abstract in cui, con la massima sintesi, ne viene riassunto lo scopo ed il contenuto.
Trib. Catania e Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania, 30 marzo 2023, Protocollo
Il protocollo si propone di dettare disposizioni relative: alla partecipazione del Pubblico Ministero al procedimento unitario; alle modalità di segnalazione Dello Stato di insolvenza alla Procura della Repubblica da parte del Giudice civile; alla messa a disposizione della procedura di informazioni acquisibili presso le banche dati nella disponibilità della sezione della polizia giudiziaria; alle modalità di elaborazione della relazione di cui all'articolo 130 CCII.
Corte Suprema di Cassazione, Procura Generale, Avvocatura dello Stato, Consiglio Nazionale Forense, 1 marzo 2023, Protocollo d'intesa
Trib. Larino, 27 febbraio 2023, Circolare
Il Tribunale, alla luce del combinato disposto degli artt. 10 e 201 CCII adotta una circolare interpretativa nella quale si chiarisce che il domicilio digitale deve essere assegnato anche ai creditori, quando costoro siano soggetti non obbligati a dotarsi di domicilio digitale o risiedano all’estero.
Trib. Salerno – Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, 8 febbraio 2023, Protocollo
Il Tribunale e la Procura della Repubblica hanno adottato un protocollo volto alla gestione telematica dell’impulso e dell’intervento del Pubblico Ministero nelle procedure concorsuali ai sensi dei commi primo e terzo dell’art. 38 CCII, nonché la rilevazione, ai sensi del comma secondo del citato art. 38, dell’insolvenza nel corso dei procedimenti. Il protocollo contiene inoltre linee guida per la redazione della relazione ex art. 130 CCII.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Bologna, gennaio 2023, Linee guida
L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Bologna ha pubblicato il quaderno n. 11/2023, che illustra “Linee guida per il piano della continuità indiretta di concordato preventivo”, a cura della Commissione di Studio Piani di Concordato del medesimo Ordine.
Tribunale di Milano e Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, 23 gennaio 2023, Protocollo operativo
Le linee guida, rivolte al curatore (ma anche a figure analoghe, come il commissario di impresa sottoposta a liquidazione coatta amministrativa, il commissario giudiziale nei concordati preventivi e negli accordi di ristrutturazione) indicano i contenuti che devono essere presenti nella relazione ex art. 130 CCII, al fine di orientare il giudice delegato, agevolare le indagini penali e contribuire al giusto riconoscimento delle pretese risarcitorie della procedura e, per essa, del ceto creditorio.