Loading…

Cass., Sez. 3, 16 gennaio 2023, n. 1005, Pres. De Stefano, Est. Porreca

MEDIOCREDITO CENTRALE – Escussione della garanzia rilasciata da Mediocredito Centrale – Surrogazione – Nascita di un diritto di natura privilegiata – Riscossione coattiva mediante ruolo – Ammissibilità – Fondamento.

Visualizza il provvedimento
In tema di interventi di sostegno pubblico erogati in forma di concessione di garanzia pubblica, l’avvenuta escussione di quest’ultima nei confronti di Mediocredito Centrale determina la surrogazione di detto garante nella posizione del garantivo, con l’attribuzione di un diritto di natura privilegiata, non più volto al recupero del credito di diritto comune originato dal primigenio finanziamento, bensì mirato a riacquisire risorse pubbliche alla disponibilità del fondo per le piccole e medie imprese, con conseguente legittimità della riscossione esattoriale ai sensi dell'art. 17 del D.Lgs. n. 46/1999. 

Massima Ufficiale
Riproduzione riservata

art. 9 D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 123
art. 17 D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 46
art. 8 bis D.L. 24 gennaio 2015, n. 3