Loading…

Cass., Sez. 5, 25 agosto 2022, n. 25373, Pres. Virgilio, Est. D’Aquino

FALLIMENTO - Legittimazione straordinaria del contribuente assoggettato a procedura concorsuale di impugnare - Atti impositivi relativi a crediti concorsuali - Presupposti - Inerzia del curatore - Natura dell’eccezione di difetto di legittimazione - Questione di massima di particolare importanza.

Visualizza il provvedimento
 Va rimessa al Primo Presidente per l’assegnazione alle Sezioni Unite la questione di massima di particolare importanza relativa al presupposto per la legittimazione straordinaria del contribuente insolvente ad impugnare atti impositivi relativi a crediti concorsuali sorti prima della dichiarazione di fallimento rappresentato dalla mera inerzia del curatore, dovendosi appurare se essa consista nell’omesso ricorso alla tutela giurisdizionale o implichi che si accerti se sia o meno frutto di una valutazione ponderata da parte degli organi della procedura concorsuale. Nel contempo, è necessario verificare gli effetti della decisione relativa alla questione sulla natura, relativa o assoluta, dell’eccezione di difetto di legittimazione e sulle difese del contribuente e individuare le possibili ripercussioni dei principi suscettibili di essere affermati dalle Sezioni Unite anche al di fuori della materia tributaria. 

Massima Ufficiale
Riproduzione riservata

art. 43 L. fall.
art. 19 D.Lgs. n. 546/1992