Loading…

Trib. Bergamo, 22 marzo 2023, Est. De Simone

PIANO DEL CONSUMATORE – Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Requisito del sovraindebitamento – Impotenza finanziaria o prognosi di totale e irreversibile illiquidità – Necessità – Obbligazioni non insopportabili – Esclusione del requisito – Pignoramento del quinto – Irrilevanza.

Postilla a cura di Francesco Scognamiglio , Dottore commercialista e revisore legale in Bergamo

Visualizza il provvedimento
Il sovraindebitamento che consente l’accesso al piano del consumatore (ora ristrutturazione dei debiti del consumatore) postula uno squilibrio finanziario suscettibile di comportare la radicale impotenza finanziaria del soggetto o, perlomeno, tale da implicare una prognosi negativa dell’evoluzione della sua condizione economica, nel breve periodo, verso uno stato di totale e irreversibile illiquidità. Pertanto, il requisito in parola non ricorre ove l’istante si trovi dinanzi a obbligazioni che, per quanto gravose, non appaiono insopportabili, ma suscettibili di essere pur con sacrificio onorate, con la conseguenza che esso non può dirsi integrato dalla mera circostanza dell’avvenuto pignoramento di un quinto dello stipendio o della pensione, giovando detta procedura esecutiva, secondo la ratio sottesa all’art. 545, comma 4, c.p.c., a consentire di rateizzare il debito in misura economicamente tollerabile per il soggetto passivo.
Riproduzione riservata

art. 67 CCII
art. 545, comma 4, c.p.c.

POSTILLA

Il requisito dell’insolvenza, come necessario presupposto nel sovraindebitamento del consumatore persona fisica

di Francesco Scognamiglio, Dottore commercialista e revisore legale in Bergamo

5 Maggio 2023

Introduzione

Il sovraindebitamento è indubbiamente il primo dei presupposti necessari per l’accesso alla relativa procedura[1], ad opera del consumatore/debitore. Qualora, infatti, non ci trovassimo difronte ad un debitore sovraindebitato, va da sé che non sarebbe possibile ottenere con decreto/sentenza, ad opera del Giudice designato, l’omologa della domanda presentata al Tribunale competente[2], ovvero l’apertura della procedura, nell’ipotesi della “liquidazione controllata del sovraindebitato”.
Perché possa pertanto esserci sovraindebitamento del consumatore/debitore persona fisica, necessita la verifica del relativo requisito, che ha subito le modifiche di seguito indicate, con il passaggio dalla Legge n. 3/2012 al Decreto Legislativo n. 14/2019, meglio noto come Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza (in breve, C.C.I.I. o CCII).
 
1) Il requisito oggettivo del sovraindebitamento, vigente la Legge 3 del 2012

La legge 27 gennaio 2012, n. 3, che introduce nel nostro ordinamento giuridico, per la prima volta, l’istituto del “sovraindebitamento”, lo regolamenta negli articoli 6 e seguenti della detta legge. 
Al primo comma, ripeto sempre dell’art. 6 della legge in commento, viene espressamente specificato che il “sovraindebitamento” è l’istituto giuridico attraverso il quale porre rimedio alle relative situazioni non soggette né assoggettabili alle procedure concorsuali[3], per le quali è – tra gli altri – possibile, per il solo debitore esercente attività di lavoro autonomo/di impresa sotto soglia, un accordo con i creditori. Al secondo comma, invece, sempre dell’articolo 6 della Legge n. 3/2012, viene data la definizione di <<sovraindebitamento>>, da intendersi come “la situazione di perdurante squilibrio tra le obbligazioni assunte e il patrimonio prontamente liquidabile per farvi fronte, che determina la rilevante difficoltà di adempiere le proprie obbligazioni, ovvero la definitiva incapacità di adempierle regolarmente.”.
Pertanto, vigente la Legge n. 3/2012, perché possa fornirsi la prova del possesso del requisito oggettivo[4] del sovraindebitamento - oltre alla difficoltà definitiva ad adempiere regolarmente alle proprie obbligazioni -, bisognerà anche dare prova del proprio squilibrio finanziario[5], oltre a dimostrare che il patrimonio di cui al momento si dispone (pertanto prontamente liquidabile) non consenta di estinguere integralmente il debito da onorare (cosiddetto “patrimonio netto negativo”). 
Lo stato del sovraindebitamento - perché possa costituire un valido presupposto di accesso alla procedura in commento -, deve essere vigente ed attuale al momento della presentazione della relativa domanda presso il Tribunale di residenza[6], oltre che relativo a debiti realmente ed effettivamente già contratti, al momento di cui trattasi[7]. 
Non devono invece prendersi in considerazioni, ai fini della domanda di accesso alla procedura di sovraindebitamento, i crediti futuri – quand’anche certi -, dal momento che, come appena indicato, le circostanze ritenute rilevanti, devono essere attuali, e non prospettiche, alla data di presentazione della relativa domanda.[8]
 
2) Il requisito oggettivo del sovraindebitamento nel C.C.I.I.
 
Con il decreto legislativo del 12 gennaio 2019, n. 14 e s.m.i., da applicarsi per tutte quelle procedure radicate presso il Tribunale competente[9], successivamente allo scorso 15 luglio 2022[10], il legislatore ha ritenuto opportuno mantenere il termine di <<sovraindebitamento>>, che – alla lettera c) del comma 1) dell’art. 2 del decreto legislativo 14/2019 – viene definito come :”lo stato di crisi o di insolvenza del consumatore, del professionista, dell’imprenditore minore, dell’imprenditore agricolo, delle start – up innovative di cui al decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012 n. 221, e di ogni altro debitore non assoggettabile alla liquidazione giudiziale ovvero a liquidazione coatta amministrativa o ad altre procedure liquidatorie previste dal codice civile o da leggi speciali per il caso di crisi o insolvenza;”.[11]
Pertanto, affinché sia provato il requisito oggettivo del sovraindebitamento, deve sussistere lo stato di <<crisi>> o di <<insolvenza>> del debitore/consumatore, rispettivamente definiti con la lettera a) o b), sempre al comma 1) dell’art. 2 del D. Lgs. n. 14/2019, a cui si rinvia.
Mentre, però, la definizione di <<crisi>>[12] descrive lo stadio iniziale di difficoltà finanziaria del soggetto che esercita un’attività di lavoro autonomo/impresa, quella della <<insolvenza>>[13] è la situazione sicuramente più tipica del consumatore/debitore persona fisica sovraindebitata, “che si manifesta con inadempimenti od altri fatti esteriori, i quali dimostrino che il debitore non è più in grado di soddisfare regolarmente le proprie obbligazioni;”.
Viene pertanto parzialmente meno la definizione del sovraindebitamento, contenuta nella Legge n. 3/2012, da intendersi come il “la situazione di perdurante squilibrio tra le obbligazioni assunte e il patrimonio prontamente liquidabile per farvi fronte, che determina la rilevante difficoltà di adempiere le proprie obbligazioni, ovvero la definitiva incapacità di adempierle regolarmente” e diventano rilevanti - al fine della dimostrazione dell’insolvenza del consumatore/debitore -, gli “inadempimenti o gli altri fatti esteriori, i quali dimostrino che il debitore non è più in grado di soddisfare regolarmente le proprie obbligazioni.”. Perde pertanto di rilievo il cosiddetto “saldo negativo di patrimonio” o “patrimonio netto negativo”, ovvero il rapporto tra il debito complessivo maturato - alla data di presentazione della domanda, presso il Tribunale competente -, ed il patrimonio prontamente liquidabile per farvi fronte, assumendo rilievo – con il C.C.I.I. – il solo perdurante e definitivo squilibrio finanziario, testimoniante lo stato di totale ed irreversibile illiquidità. 
Il sovraindebitamento, in aggiunta, dovrà anche essere dimostrato attraverso una connotazione più prettamente soggettiva - necessaria ad inquadrare una delle categorie di appartenenza del debitore/consumatore, eventualmente persona fisica[14], tra quelle specificamente previste dal codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza -, al fine di inquadrarne la corretta procedura da adire, ma sempre subordinatamente alla contemporanea presenza del requisito oggettivo, per il consumatore/debitore rappresentato dall’insolvenza, affinché si possa godere del beneficio dell’ammissione alla procedura di cui trattasi. Pertanto, al di là della presenza del requisito soggettivo (consumatore persona fisica, tra gli altri), necessita sempre la compresenza di una situazione di insolvenza, ovvero di perdurante e definitivo inadempimento del consumatore/debitore, non più in grado di adempiere con regolarità alle proprie obbligazioni, che si deve manifestare con fatti esteriori, perché vi sia il positivo esito della domanda di accesso alla detta procedura.[15]
 
3) Tribunale di Bergamo, 22 marzo 2023, Est. De Simone, decreto di rigetto del ricorso di ammissione alla procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore
 
Sul tema, appare degno di nota il decreto del Tribunale di Bergamo – Seconda Sezione civile, crisi d’impresa ed esecuzioni forzate, del 22 marzo 2023 (R.G.2-1/2023 P.U.), Est. De Simone[16], che – nel rigettare la domanda di accesso alla procedura di sovraindebitamento, già nota come “piano del consumatore”, ora “ristrutturazione dei debiti del consumatore”, a seguito della piena operatività del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, a far data – si ripete – dallo scorso 15 luglio 2022 -, si spinge oltre, precisando che non siamo difronte ad insolvenza, laddove il debito complessivo – per quanto elevato rispetto al molto modesto patrimonio del debitore – sia stato oggetto di un pignoramento del quinto dello stipendio, anche eventualmente seguito da altro pignoramento in accodamento. 
Il pignoramento del quinto dello stipendio e/o della pensione - proprio perché effettuabile unicamente alle condizioni previste con l’art. 545 c.p.c., che al comma 4) ne impone il limite massimo, finalizzato alla tollerabilità dello stesso -, qualora integrasse il mancato verificarsi dell’insolvenza, nel caso di specie da intendersi come requisito oggettivo del sovraindebitamento, necessario all’accesso alla relativa procedura, comporterebbe il necessario rigetto della relativa domanda.[17] Pertanto, non va preso a riferimento il debito complessivo - come in precedenza ingiunto, con procedura ritualmente formalizzata in danno al consumatore/debitore, a cui ha fatto poi seguito il conseguente pignoramento presso il terzo (nel caso di specie datore di lavoro), anche perché il detto debito complessivo non sarebbe più attuale al momento di presentazione della domanda di ammissione alla relativa procedura, presso il Tribunale competente. In assenza di altri debiti, quali potrebbero essere nello specifico quelli esattoriali – perché possa dirsi integrato il requisito dell’insolvenza, come presupposto oggettivo del sovraindebitamento, necessita “una situazione di squilibrio finanziario suscettibile di comportare per il debitore la radicale impotenza finanziaria o, perlomeno, una prognosi di evoluzione negativa della condizione economica attuale del soggetto, tale da condurlo nel breve periodo in uno stato di totale e irreversibile illiquidità”, pertanto tale da non permettere il pagamento del debito, come parcellizzato attraverso l’istituto del pignoramento del quinto.
 
4) Conclusioni

Il requisito oggettivo nel sovraindebitamento del consumatore/debitore persona fisica è da ritenersi sussistente - con le procedure la cui domanda sia depositata presso il Tribunale competente successivamente al 15 luglio 2022 -, unicamente al verificarsi dello stato di insolvenza dello stesso, da intendersi come lo stato del debitore che si manifesta con inadempimenti ed altri fatti esteriori, a testimonianza che lo stesso non è più in grado di soddisfare regolarmente le proprie obbligazioni.
Qualora poi ci trovassimo difronte ad un consumatore/debitore lavoratore dipendente/pensionato, con debiti convertiti in pignoramento del quinto dello stipendio/pensione, ex art. 545, comma 4, c.p.c., sarà integrato il requisito oggettivo del sovraindebitamento unicamente in presenza di un’irreversibile squilibrio finanziario - quindi prescindendo dall’aspetto patrimoniale -, tale da comportare la totale impotenza finanziaria del consumatore/debitore, ovvero nell’ipotesi in cui si prospettasse, nel breve periodo, una previsione di involuzione della propria condizione economica, con tendenza verso una totale ed irreversibile illiquidità. 
 


[1] Per un approfondimento in merito a “Le nuove procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento”, che contiene anche un costante rinvio ai precedenti istituti, vigenti in pendenza della Legge n. 3/2012, si rinvia a G. Benvenuto e R. Capasso, in Diritto della Crisi del 02.08.2022, pagg. 1 – 17, in Dirittodellacrisi.it.

[2] Sul concetto di “Tribunale competente” v. oltre nota 9 di pagina 4.

[3] Il riferimento è al Regio Decreto 16 marzo 1942 n. 267, ad oggi non più vigente, a seguito dell’entrata in vigore - a far data dal 15 luglio 2022 - del Decreto Legislativo 12 gennaio 2019 n. 14, anche noto come “Codice della Crisi di impresa e dell’insolvenza”.

[4] Il requisito oggettivo del sovraindebitamento, in quanto requisito imprescindibile, deve essere sempre presente e va attentamente e puntualmente verificato dall’O.C.C.; il requisito soggettivo, invece, per quanto sia anch’esso necessario, assume unicamente valenza al fine di stabilire a quale delle tre differenti procedure poter accedere, ma la sua verifica è, per molti versi, solo successiva alla già acclarata presenza del requisito oggettivo del sovraindebitamento.

[5] Per “squilibrio finanziario” bisogna intendersi la circostanza che “le rate da pagare ai creditori sono superiori rispetto al reddito disponibile”. Sul punto v. Tribunale di Salerno, decreto del 3 giugno 2019, Pres. Est. Giorgio Jachia, pag. 5, par. 7.1), https://www.expartecreditoris.it/wp-content/uploads/2019/09/trib-salerno-ordinanza-del-03.06.2019.pdf.
 
[6] Cfr. art. 9, comma 1, Legge n. 3/2012.
 
[7] Il riferimento è al momento di deposito della domanda presso il Tribunale di residenza.
 
[8] Sul punto v. Tribunale di Torino, Sezione VI Civile, decreto del 7 agosto 2017 – Est. Cecilia Marino – R.G. n. 4932/2016 (in www.ilcaso.it/sentenze/fallimentare/18576), dove – in merito ai crediti futuri, è dato atto, a metà di pagina 4 circa, che gli stessi non sono da prendere in considerazione anche quando certi, << in quanto l’art. 7 si riferisce esclusivamente ai “debiti”, quindi a poste già maturate al momento della proposizione del ricorso.>>.
 
[9] La competenza è definita, con l’entrata in vigore del “Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza”, con il relativo articolo 27. Lo stesso, in relazione agli strumenti di regolazione delle procedure da sovraindebitamento, con il comma 2, attesta la competenza del Tribunale “nel cui circondario il debitore ha il centro degli interessi principali”. Il successivo comma 3) lettera b), poi, precisa che, il centro degli interessi principali del debitore si presume coincidente:” per la persona fisica non esercente attività d’impresa, con la residenza o il domicilio e, se questi sono sconosciuti, con l’ultima dimora nota o, in mancanza, con il luogo di nascita. Se questo non è in Italia, la competenza è del Tribunale di Roma”.
 
[10] L’art. 390 del C.C.I.I., al primo comma, precisa che “le domande di accesso alle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento depositati prima dell’entrata in vigore del presente decreto sono definiti secondo le disposizioni” omissis “della legge 27 gennaio 2012, n.3”.

[11] Per un approfondimento sul tema del sovraindebitamento nel nuovo codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, v. F. Michelotti, in https://www.odcecge.it/index.php?option=com_wbmfm&format=raw&cod=MTUwOTY=

[12] Cfr. Art. 2, comma 1, lett. a) del D.Lgs. n. 14/2019.

[13] Cfr. Art. 2, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 14/2019.

[14] Per quanto concerne il presupposto soggettivo, non ad oggetto del presente, preciso che possono accedere alle suddette procedure, in aggiunta al consumatore persona fisica, i liberi professionisti, le imprese minori, gli imprenditori agricoli, le start-up innovative ed ogni altro debitore non assoggettabile alla liquidazione giudiziale, ovvero alla liquidazione coatta amministrativa o ad altre procedure liquidatorie, come previste dal codice civile o da leggi speciali, per il caso di crisi o insolvenza, secondo quanto recita l’art. 2, comma 1, lett. c) del CCII.
Il corretto inquadramento soggettivo del sovraindebitato è di fondamentale importanza, al fine della determinazione della corretta procedura per la quale presentare la relativa domanda.
 
[15] Sul punto v. C. Cracolici, A. Curletti, “Debitore in stato di crisi o insolvenza per il sovraindebitamento”, in Eutekne.info di lunedì 22 luglio 2019.

[16] Cfr. Dirittodellacrisi.it.

[17] Sul punto v. ordinanza del Tribunale di Salerno del 3 giugno 2019 – Pres. Est. Giorgio Jachia, cit., in cui – a seguito di reclamo avverso un piano del consumatore non omologabile -, al par. 7.1, si attesta che il Giudice deve verificare non solo che sia provato lo squilibrio finanziario, vale a dire che “le rate da pagare ai creditori sono superiori al reddito disponibile”, ma anche che il rapporto tra il passivo e l’attivo, ossia che il patrimonio attuale del debitore, prontamente liquidabile, sia incapiente, denotando un saldo netto negativo. La mera prova, di una difficoltà ad adempiere alle proprie obbligazioni, non integra una situazione di sovraindebitamento, tale da giustificare il sacrificio che verrà poi imposto ai creditori, di non vedersi rimborsare il proprio credito, specie in una procedura come il “piano del consumatore” – ora “ristrutturazione dei debiti del consumatore” – in cui non è previsto il voto degli stessi. 
Si ricorda che la detta ordinanza è stata emessa in vigenza della L. n. 3/2012, quando non era ancora in attuazione il C.C.I.I., pur se già legge dello Stato, ma con entrata in vigore al 15 luglio 2022, come previsto con l’art. 389 CCII.

informativa sul trattamento dei dati personali

Articoli 12 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)

Premessa - In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali - Per tutti gli utenti del sito web i dati personali potranno essere utilizzati per:

  • - permettere la navigazione attraverso le pagine web pubbliche del sito web;
  • - controllare il corretto funzionamento del sito web.

COOKIES

Che cosa sono i cookies - I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

Tipologie di cookies - Si informa che navigando nel sito saranno scaricati cookie definiti tecnici, ossia:

- cookie di autenticazione utilizzati nella misura strettamente necessaria al fornitore a erogare un servizio esplicitamente richiesto dall'utente;

- cookie di terze parti, funzionali a:

PROTEZIONE SPAM

Google reCAPTCHA (Google Inc.)

Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Inc. Questo tipo di servizio analizza il traffico di questa Applicazione, potenzialmente contenente Dati Personali degli Utenti, al fine di filtrarlo da parti di traffico, messaggi e contenuti riconosciuti come SPAM.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

Privacy Policy

VISUALIZZAZIONE DI CONTENUTI DA PIATTAFORME ESTERNE

Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi.

Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Widget Google Maps (Google Inc.)

Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all'interno delle proprie pagine.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo.

Privacy Policy

Google Fonts (Google Inc.)

Google Fonts è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all'interno delle proprie pagine.

Dati Personali raccolti: Dati di Utilizzo e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

Privacy Policy

Come disabilitare i cookies - Gli utenti hanno la possibilità di rimuovere i cookie in qualsiasi momento attraverso le impostazioni del browser.
I cookies memorizzati sul disco fisso del tuo dispositivo possono comunque essere cancellati ed è inoltre possibile disabilitare i cookies seguendo le indicazioni fornite dai principali browser, ai link seguenti:

Base giuridica del trattamento - Il presente sito internet tratta i dati in base al consenso. Con l'uso o la consultazione del presente sito internet l’interessato acconsente implicitamente alla possibilità di memorizzare solo i cookie strettamente necessari (di seguito “cookie tecnici”) per il funzionamento di questo sito.

Dati personali raccolti e natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto - Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log file, nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:

  • - indirizzo internet protocollo (IP);
  • - tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
  • - nome dell'internet service provider (ISP);
  • - data e orario di visita;
  • - pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;

Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e per motivi di sicurezza.

Ai fini di sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus), i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l'indirizzo IP, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l'identificazione o la profilazione dell'utente, ma solo a fini di tutela del sito e dei suoi utenti.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo dell'utente.

Tempi di conservazione dei Suoi dati - I dati personali raccolti durante la navigazione saranno conservati per il tempo necessario a svolgere le attività precisate e non oltre 24 mesi.

Modalità del trattamento - Ai sensi e per gli effetti degli artt. 12 e ss. del GDPR, i dati personali degli interessati saranno registrati, trattati e conservati presso gli archivi elettronici delle Società, adottando misure tecniche e organizzative volte alla tutela dei dati stessi. Il trattamento dei dati personali degli interessati può consistere in qualunque operazione o complesso di operazioni tra quelle indicate all' art. 4, comma 1, punto 2 del GDPR.

Comunicazione e diffusione - I dati personali dell’interessato potranno essere comunicati, intendendosi con tale termine il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati, dalla Società a terzi per dare attuazione a tutti i necessari adempimenti di legge. In particolare i dati personali dell’interessato potranno essere comunicati a Enti o Uffici Pubblici o autorità di controllo in funzione degli obblighi di legge.

I dati personali dell’interessato potranno essere comunicati nei seguenti termini:

  • - a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme;
  • - a soggetti che hanno necessità di accedere ai dati per finalità ausiliare al rapporto che intercorre tra l’interessato e la Società, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari.

Diritti dell’interessato - Ai sensi degli artt. 15 e ss GDPR, l’interessato potrà esercitare i seguenti diritti:

  • 1. accesso: conferma o meno che sia in corso un trattamento dei dati personali dell’interessato e diritto di accesso agli stessi; non è possibile rispondere a richieste manifestamente infondate, eccessive o ripetitive;
  • 2. rettifica: correggere/ottenere la correzione dei dati personali se errati o obsoleti e di completarli, se incompleti;
  • 3. cancellazione/oblio: ottenere, in alcuni casi, la cancellazione dei dati personali forniti; questo non è un diritto assoluto, in quanto le Società potrebbero avere motivi legittimi o legali per conservarli;
  • 4. limitazione: i dati saranno archiviati, ma non potranno essere né trattati, né elaborati ulteriormente, nei casi previsti dalla normativa;
  • 5. portabilità: spostare, copiare o trasferire i dati dai database delle Società a terzi. Questo vale solo per i dati forniti dall’interessato per l’esecuzione di un contratto o per i quali è stato fornito consenso e espresso e il trattamento viene eseguito con mezzi automatizzati;
  • 6. opposizione al marketing diretto;
  • 7. revoca del consenso in qualsiasi momento, qualora il trattamento si basi sul consenso.

Ai sensi dell’art. 2-undicies del D.Lgs. 196/2003 l’esercizio dei diritti dell’interessato può essere ritardato, limitato o escluso, con comunicazione motivata e resa senza ritardo, a meno che la comunicazione possa compromettere la finalità della limitazione, per il tempo e nei limiti in cui ciò costituisca una misura necessaria e proporzionata, tenuto conto dei diritti fondamentali e dei legittimi interessi dell’interessato, al fine di salvaguardare gli interessi di cui al comma 1, lettere a) (interessi tutelati in materia di riciclaggio), e) (allo svolgimento delle investigazioni difensive o all’esercizio di un diritto in sede giudiziaria)ed f) (alla riservatezza dell’identità del dipendente che segnala illeciti di cui sia venuto a conoscenza in ragione del proprio ufficio). In tali casi, i diritti dell’interessato possono essere esercitati anche tramite il Garante con le modalità di cui all’articolo 160 dello stesso Decreto. In tale ipotesi, il Garante informerà l’interessato di aver eseguito tutte le verifiche necessarie o di aver svolto un riesame nonché della facoltà dell’interessato di proporre ricorso giurisdizionale.

Per esercitare tali diritti potrà rivolgersi alla nostra Struttura "Titolare del trattamento dei dati personali" all'indirizzo ssdirittodellacrisi@gmail.com oppure inviando una missiva a Società per lo studio del diritto della crisi via Principe Amedeo, 27, 46100 - Mantova (MN). Il Titolare Le risponderà entro 30 giorni dalla ricezione della Sua richiesta formale.

Dati di contatto - Società per lo studio del diritto della crisi con sede in via Principe Amedeo, 27, 46100 - Mantova (MN); email: ssdirittodellacrisi@gmail.com.

Responsabile della protezione dei dati - Il Responsabile della protezione dei dati non è stato nominato perché non ricorrono i presupposti di cui all’art 37 del Regolamento (UE) 2016/679.

Il TITOLARE

del trattamento dei dati personali

Società per lo studio del diritto della crisi

REV 02