Premessa - Il Regolamento (UE) 2016/679 («Regolamento generale sulla protezione dei
dati», nel seguito GDPR) prevede la tutela delle persone fisiche con riferimento al trattamento dei
dati personali. Secondo tale normativa il trattamento dei dati personali che si riferiscono ad un soggetto,
nello specifico da definirsi “interessato”, è improntato ai principi di correttezza,
liceità e trasparenza, nonché di tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato
stesso. Ai sensi degli artt. 12 e ss GDPR, Associazione Centro Studi Diritto della Crisi e dell’Insolvenza,
in qualità di Titolare, procederà al trattamento dei dati personali da Lei forniti nel
rispetto della normativa, con la massima cura, attuando procedure e processi di gestione efficaci per
garantire la tutela del trattamento dei Suoi dati personali.
In ossequio a tale premessa si forniscono le seguenti informazioni:
Dati personali raccolti - Possono essere oggetto di trattamento le seguenti categorie di
dati:
- nome e cognome
- indirizzo e mail
Tempi di conservazione dei Suoi dati - I dati saranno conservati per tutta la durata del
servizio da Lei richiesto o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale
rifiuto - Devono essere obbligatoriamente conferiti allo scrivente i dati essenziali per lo
svolgimento del servizio da Lei richiesto, come pure i dati necessari ad adempiere ad obblighi previsti da
leggi, regolamenti, normative comunitarie.
Modalità del trattamento – Ai sensi e per gli effetti degli artt. 12 e ss. del
GDPR, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei comunicatici saranno registrati, trattati e
conservati presso i nostri archivi, cartacei ed elettronici, in ottemperanza delle misure tecniche e
organizzative adeguate di cui all’art. 32 del GDPR. Il trattamento sarà effettuato anche
mediante sistemi automatizzati di invio di posta elettronica.
Trasferimento di dati personali all’estero - I dati da Lei forniti saranno trattati in
Italia. I servizi data center sono ubicati in paesi dell’Unione Europea.
Finalità e base giuridica del trattamento dei dati - I dati personali da Lei
inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito per finalità connesse alla fornitura del
servizio da Lei richiesto, pertanto la base giuridica del trattamento è l’esecuzione dell’accordo.
Comunicazione e diffusione - I Suoi dati potranno essere comunicati, intendendosi con tale
termine il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati, dallo scrivente all'esterno dell’Associazione
per dare attuazione a tutti i necessari adempimenti di legge e/o del servizio da Lei richiesto. In
particolare i Suoi dati potranno essere comunicati: a soggetti che hanno necessità di accedere ai
Suoi dati per finalità ausiliare al rapporto che intercorre tra Lei e noi, nei limiti strettamente
necessari per svolgere i compiti ausiliari; a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione
di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme.
Diritti di cui agli articoli 15 e ss., GDPR - Lei ha diritto di chiedere al Titolare del
trattamento l'accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi, la rettifica, la
cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati personali che La riguardano. Può inoltre
opporsi, in tutto o in parte, al loro trattamento e ha il diritto di proporre reclamo all’autorità
competente “Garante per la protezione dei dati personali”.
Per esercitare tali diritti potrà rivolgersi alla nostra Struttura “Titolare del trattamento dei
dati personali” all’indirizzo centrostudicrisieinsolvenza@gmail.com
oppure inviando una missiva ad Associazione Centro Studi Diritto della Crisi e dell’Insolvenza, via
Caduti del lavoro, 1, 46010 - Curtatone (MN). Il Titolare Le risponderà entro 30 giorni dalla
ricezione della Sua richiesta formale.
Identificativi del Titolare e del Responsabile della protezione dei dati.
Titolare del trattamento - Titolare del trattamento è lo scrivente: Associazione
Centro Studi Diritto della Crisi e dell’Insolvenza con sede in via Caduti del lavoro, 1, 46010
Curtatone (MN); email: centrostudicrisieinsolvenza@gmail.com.
Responsabile della protezione dei dati - Il Responsabile
della Protezione dei dati non è stato nominato perché non ricorrono i presupposti di cui all’art 37
Regolamento (UE) 2016/679.
Il TITOLARE
del trattamento dei dati personali
Associazione Centro Studi Diritto della Crisi e dell’Insolvenza