Composizione negoziata 4.0: strumenti, responsabilità e prospettive nella gestione della crisi d’impresa
Strada Terraglio Preganziol (Tv), 11 dicembre 2025
visualizza locandina
Dott. Bruno CASCIARRI, Presidente II Sezione Civile Tribunale di Treviso
Dott. Camilla MENINI, Presidente ODCEC Treviso
Dott. David MORO, Consigliere Nazionale DCEC
Dott. Alberto LAZZAR, Presidente Commissione attività legate al Tribunale
INTRODUZIONE GENERALE - Composizione negoziata: risultati, evoluzioni, criticità aperte
Relatori: Sandro PETTINATO, Vice Segretario Generale Unioncamere, Mario FELTRIN, Avvocato in Venezia, Dirigente della CCIAA di Venezia Rovigo
LA PROGETTAZIONE DI UN PIANO DI RISANAMENTO SOSTENIBILE - Principi di redazione, verificabilità, stress test
Relatori: Alberto DE PRA, Avvocato in Bologna, Professore Associato di Diritto Commerciale, Università degli Studi di Padova, Riccardo RANALLI, Dottore Commercialista in Torino
CONTINUITÀ INDIRETTA SENZA SORPRESE - Affitto/cessione d’azienda; tempi corretti; clausole “salva-passività”
Relatori: Paolo TALICE, Notaio in Treviso, Massimo ZAPPALÀ, Avvocato in Treviso, Professore di Diritto della Crisi di Impresa, Università di Padova
BANCHE E IMPRESA NELLA COMPOSIZIONE NEGOZIATA - Continuità del credito, cautele operative e responsabilità, crediti garantiti
Relatori: Sido BONFATTI, Avvocato in Modena, Professore Ordinario di Diritto Commerciale e Diritto della Crisi di Impresa, Università di Modena e Reggio Emilia, Stefano DELLE MONACHE, Avvocato in Padova, Professore Ordinario di Diritto Privato, Università di Padova
L’ESENZIONE DA REVOCATORIA - Presupposti e limiti per atti di disposizione e pagamenti
Relatori: Luca MANDRIOLI, Professore di Diritto della Crisi di Impresa, Università di Modena e Reggio Emilia, Maria Lucetta RUSSOTTO, Dottore Commercialista in Prato, Professore incaricato Università degli Studi di Firenze, Vice Presidente Fondazione ADR del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Q&A di sessione
Ore 14:20 - 15:00
GESTIONE DEI NO E DEI COMPORTAMENTI OSTRUZIONISTICI - Strumenti protettivi; leve negoziali; gestione dei “no”
Relatori: Alessandro DANOVI, Dottore Commercialista in Milano, Professore Associato di Economia e Gestione delle Imprese, Università di Bergamo, Andrea FONTANA, Dottore Commercialista in Padova
COMPOSIZIONE NEGOZIATA E FISCO (Interlocuzione con AE/Riscossione; definizioni; coordinamento operativo)
Relatori: Giulio ANDREANI, Dottore Commercialista in Milano, Vincenzo CANTELLI, Magistrato
Tribunale di Ferrara
DALLA TRATTATIVA ALLO STRUMENTO (Criteri di scelta e passaggi operativi verso lo strumento di regolazione)
Relatori: Danilo GALLETTI, Avvocato in Bologna, Professore Ordinario Diritto Commerciale, Università di Trento, Alessandro LAZZARON, Avvocato in Treviso
L’ESPERTO AL CENTRO (Ruolo, funzioni, responsabilità)
Relatori: Alberto CIMOLAI, Dottore Commercialista in Pordenone, Fabio DORO, Magistrato Tribunale di Venezia
PREDEDUZIONI PROFESSIONALI (Ambito, misura, interferenze con altri privilegi)
Relatori: Alberto CRIVELLI, Magistrato presso la Corte Suprema di Cassazione, Lucio MUNARO, Magistrato Tribunale di Treviso
COMPOSIZIONE NEGOZIATA: PROSPETTIVE E MARGINI DI MIGLIORAMENTO
Relatori: Silvia ZENATI, Avvocato e Dottore commercialista in Verona - Presidente Associazione Concorsualisti
Q&A di sessione
La partecipazione all’evento permette di maturare fino a n. 8
CFP per i Dottori Commercialisti e n. 6 CFP per gli Avvocati
Evento a pagamento
Iscrizioni nel Portale FPCU