Loading…

Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento
Settembre 2022 - Marzo 2023

visualizza locandina

10 LEZIONI DA 4 ORE DA SETTEMBRE 2022 A MARZO 2023
ANNO 2022 

PRIMA SESSIONE
29 settembre 2022 14.00 - 18.00
Il nuovo Codice della crisi: assetto e principi
Il sovraindebitamento “codificato”
- Il perimetro soggettivo
- Il presupposto oggettivo
- Il fideiussore
- Il procedimento unitario
 
Coordinatore:
Luciano Panzani, già Presidente della Corte d’Appello di Roma
Relatori:
Giuliano Buffelli, Dottore commercialista in Bergamo
Pasqualina Farina, Associato di diritto processuale civile nell’Università Roma Sapienza
Giulio Pennisi, Dottore commercialista in Nocera Inferiore, già Presidente della Commissione Nazionale di Studio sugli OCC della UNGDCEC
 
SECONDA SESSIONE
13 ottobre 2022 14.00 - 18.00
Organi e attori delle procedure di sovraindebitamento
- Gli O.C.C.
- Il referente
- Il gestore della crisi
- Gli obblighi di aggiornamento
- I compensi
- I rapporti con il giudice
- I rapporti con i professionisti del debitore
 
Coordinatore:
Vittorio Zanichelli, già Presidente del Tribunale di Modena
Relatori:
Marco Bianchi, Dottore commercialista in Mantova e gestore della crisi presso OCC dell’Ordine dei Dottori commercialisti di Mantova
Francesca Monica Cocco, Avvocato in Milano e gestore della crisi presso l’OCC dell’Ordine degli Avvocati di Milano
Silvia Zenati, Dottore commercialista in Verona e gestore della crisi presso OCC dell’Ordine dei Dottori commercialisti di Verona

TERZA SESSIONE
20 ottobre 2022 14.00 - 18.00
Gli strumenti del consumatore, del professionista e dell’impresa minore
- La ristrutturazione dei debiti del consumatore
- Dall’accordo di ristrutturazione dei debiti al concordato minore
- Il trattamento dei crediti
- La problematica applicabilità delle norme sul concordato preventivo
 
Coordinatore:
Bruno Conca, Giudice nel Tribunale di Bergamo
Relatori:
Astorre Mancini, Avvocato in Rimini, gestore della crisi presso l’OCC del CoA di Rimini
Franco Michelotti, Dottore commercialista in Pistoia, già Coordinatore del gruppo di lavoro sul “sovraindebitamento” del CNDCEC
Alessandro Nastri, Giudice nel Tribunale di Terni
 

QUARTA SESSIONE
3 novembre 2022 14.00 - 18.00
Liquidazione ed esdebitazione
- La liquidazione dei soggetti sovraindebitati
- Accertamento del passivo e vendita dei beni
- Disciplina dei rapporti pendenti
- Azioni esperibili dal liquidatore
- Presupposti e regole dell’esdebitazione
 
Coordinatore:
Giannino Bettazzi, Avvocato in Milano, gestore della crisi presso gli OCC delle Camere Arbitrali Lombarde della CCIAA e dell’Ordine degli Avvocati di Milano
Relatori:
Antonella Gallotta, Dottore commercialista in Ancona
Marco Greggio, Avvocato in Padova
Angelo Napolitano, Magistrato addetto al Massimario della Suprema Corte di Cassazione
 
 
QUINTA SESSIONE
10 novembre 2022 14.00 - 18.00
Attualità e prospettive del sovraindebitamento nel contesto del codice della crisi: analisi critica delle principali questioni
 
Coordinatore:
Massimo Fabiani
, Ordinario di diritto commerciale nell’Università del Molise, Componente Commissione ministeriale di riforma del diritto della crisi e dell’insolvenza
Relatori:
Alberto Crivelli,
Consigliere della Suprema Corte di Cassazione
Salvo Leuzzi, Magistrato addetto al Massimario della Suprema Corte di Cassazione
Federica Pasquariello, Ordinario di diritto commerciale nell’Università di Verona
Carlo Trentini, Avvocato in Verona

Clicca qui per visualizzare la locandina dell'evento del 10.11.2022


ANNO 2023

SESTA SESSIONE
12 gennaio 2023 14.00 - 18.00
Aspetti problematici delle procedure di sovraindebitamento
- La meritevolezza
- Gli atti in frode
- Mutui e cessioni del quinto
- Le procedure di sovraindebitamento familiare
- La durata
- Il debitore incapiente
 
Coordinatore:
Alessandro Farolfi, Magistrato addetto al Massimario della Suprema Corte di Cassazione
Relatori:
Marina Cesari, Dottore commercialista in Verona, gestore della crisi presso l’OCC dell’Ordine dei dottori commercialisti di Verona
Sonia Menanno, Dottore commercialista in Cassino e gestore della crisi presso OCC dell’Ordine dei dottori commercialisti di Cassino
Alfredo Miccio, Avvocato in Mantova e gestore della crisi presso l’OCC del Comune di Marcaria (MN)
Pasquale Russolillo, Giudice nel Tribunale di Avellino


SETTIMA SESSIONE
26 gennaio 2023 14.00 - 18.00
La procedura di composizione negoziata per le imprese di minori dimensioni
- Le misure protettive
- Le autorizzazioni
- I benefici
 
Coordinatore:
Lucia De Bernardin, Giudice nel Tribunale di Catania
Relatori:
Gianvito Morretta, Dottore commercialista in Salerno
Chiara Ruffini, Dottore commercialista in Ravenna
Marco Spadaro, Avvocato in Siracusa
 

OTTAVA SESSIONE
9 febbraio 2023 14.00 - 18.00
Il concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio
- Gli accordi in esecuzione di piani attestati
- Gli accordi di ristrutturazione dei debiti
- Gli strumenti dell’imprenditore agricolo
 
Coordinatore:
Giuseppe Fichera, Sost. Proc. Generale presso la Corte di Cassazione
Relatori:
Paolo Rinaldi, Dottore commercialista in Modena
Marina Spiotta, Associato di diritto commerciale nell’Università del Piemonte Orientale


NONA SESSIONE
16 febbraio 2023 14.00 - 18.00
I rapporti fra sovraindebitamento e le procedure esecutive

Coordinatore:
Giuseppe Bozza, già Presidente del Tribunale di Vicenza
Relatori:
Luca Fuzio, Giudice nel Tribunale di Bergamo
Giuseppe Angiolillo, Avvocato in Mantova, gestore della crisi presso l’OCC dell’Ordine degli Avvocati di Mantova
Rinaldo D’Alonzo, Giudice nel Tribunale di Larino
 

DECIMA SESSIONE
16 marzo 2023 14.00 - 18.00
La riforma del sovraindebitamento nella cornice della nuova disciplina della crisi e dell’insolvenza: disamina riepilogativa e ragionata delle principali tematiche attraverso casi pratici
 
Coordinatori:
Simona Bonomelli, Dottore commercialista in Bergamo
Laura De Simone, Presidente Sezione crisi d’impresa del Tribunale di Bergamo
Relatori:
Alida Paluchowski, già Presidente Sezione crisi d’impresa nel Tribunale di Milano
Niccolò Nisivoccia, Avvocato in Milano
Nicola Soldati, Associato di diritto dell’economia nell’Università di Bologna


Per iscriversi al corso accedere al seguente link:
https://academy.bluenext.it/abbonamento/occ22/