Loading…

Governance Controlli e Responsabilità nell'impresa in crisi
Bergamo, 14 e 15 ottobre 2022

30 Novembre 2022

visualizza locandina

Video

01 • ore 09.00: 14 ottobre 2022 SALUTI ISTITUZIONALI E APERTURA LAVORI
VENERDÌ 14 OTTOBRE

ORE 09.00 SALUTI ISTITUZIONALI
Dott. Francesco Geneletti - Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo
Dott. Stefano Distilli - Presidente Cassa di Previdenza dei Dottori Commercialisti
Dott. Cesare De Sapia - Presidente del Tribunale di Bergamo
Avv. Sergio Gandi-Vice sindaco del Comune di Bergamo
Prof.ssa Mariafrancesca Sicilia -Prorettore dell’Università degli Studi di Bergamo
Dott.ssa Maria Paola Esposito - Segretario generale della Camera di Commercio di Bergamo
Dott.ssa Giovanna Ricuperati - Presidente Confindustria Bergamo

APERTURA LAVORI: B.O.S.S. per un nuovo rinascimento
Don Giulio Dellavite - Segretario Generale Curia Vescovile della Diocesi di Bergamo

I Sessione
IL PERIMETRO DEI DOVERI
coordina i lavori
Dott.ssa Simona Bonomelli - Presidente del Comitato Scientifico dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo
02 • ore 09.30: I Sessione IL PERIMETRO DEI DOVERI
ORE 09.30 IL CONTENUTO DELL’OBBLIGO DI PREDISPOSIZIONE DEGLI ADEGUATI ASSETTI

coordina i lavori
Dott.ssa Simona Bonomelli - Presidente del Comitato Scientifico dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo

interviene
Dott. Salvo Leuzzi - Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
03 • ore 10.00: I Sessione IL PERIMETRO DEI DOVERI
ORE 10.00 L’APPLICABILITÀ DELLA BUSINESS JUDGEMENT RULE ALLE SCELTE ORGANIZZATIVE E AI DOVERI DI CUI ALL’ART. 2086 C.C.

coordina i lavori
Dott.ssa Simona Bonomelli - Presidente del Comitato Scientifico dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo

interviene
Prof.ssa Avv.ssa Giuliana Scognamiglio - Ordinario di Diritto Commerciale nell’Università La Sapienza di Roma
04 • ore 10.30: I Sessione IL PERIMETRO DEI DOVERI
ORE 10.30 I DOVERI DEGLI AMMINISTRATORI NELLA NUOVA DISCIPLINA DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

coordina i lavori
Dott.ssa Simona Bonomelli - Presidente del Comitato Scientifico dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo

intervengono
Dott. Renato Bogoni - Dottore Commercialista in Padova
Dott. Bruno Conca - Giudice nel Tribunale di Bergamo
Prof.ssa Giovanna Zanotti - Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari e Direttore di Dipartimento di Scienze Aziendali presso l’Università degli studi di Bergamo
05 • ore 11.45: I Sessione IL PERIMETRO DEI DOVERI
ORE 11.45 I DOVERI DEL COLLEGIO SINDACALE NEL CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL’INSOLVENZA: PASSATO, PRESENTE E FUTURO. IL RUOLO DEL REVISORE E DELLA SOCIETÀ DI REVISIONE

coordina i lavori
Dott.ssa Simona Bonomelli - Presidente del Comitato Scientifico dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo

intervengono
Dott. Nicola Cavalluzzo - Dottore Commercialista in Milano
Dott. Paolo Rinaldi - Dottore Commercialista in Modena
Dott. Fabio Resnati - Dottore Commercialista in Milano
06 • ore 12.45: I Sessione IL PERIMETRO DEI DOVERI
ORE 12.45 I DOVERI DEI CREDITORI VERSO L’IMPRESA IN CRISI

coordina i lavori
Dott.ssa Simona Bonomelli - Presidente del Comitato Scientifico dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo

interviene
Dott.ssa Lorenza Calcagno - Giudice nel Tribunale di Genova e Componente del Comitato Direttivo della Scuola Superiore della Magistratura
07 • ore 14.30: II Sessione GLI SCENARI DELLE RESPONSABILITÀ
ORE 14.30 LA RESPONSABILITÀ DELL’IMPRESA VERSO I SOCI, I CREDITORI E I TERZI

coordina i lavori
Dott.ssa Laura De Simone - Presidente di Sezione nel Tribunale di Bergamo

intervengono
Dott. Angelo Mambriani - Presidente di Sezione nel Tribunale di Milano
Prof. Marco Speranzin - Ordinario di Diritto Commerciale nell’Università di Padova
08 • ore 15.20: II Sessione GLI SCENARI DELLE RESPONSABILITÀ
coordina i lavori
Dott.ssa Laura De Simone - Presidente di Sezione nel Tribunale di Bergamo

ORE 15.20 IL PRISMA DELLE RESPONSABILITÀ DEL COLLEGIO SINDACALE E DEL SINDACO UNICO DA INADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI ATTIVAZIONE

intervengono
Dott. Giannicola Rocca - Dottore Commercialista in Milano
Prof. Alessandro Danovi - Ordinario di Diritto Commerciale nell’Università di Bergamo

ORE 16.10 LA RESPONSABILITÀ DAL CONTROLLORE IMPROVVIDO: LA RESPONSABILITÀ DA SEGNALAZIONI FRETTOLOSE
Prof. Avv. Andrea Gemma - Professore di Istituzioni di Diritto Privato presso l’Università di Roma Tre Dipartimento di Giurisprudenza
09 • ore 16.40: II Sessione GLI SCENARI DELLE RESPONSABILITÀ
coordina i lavori
Dott.ssa Laura De Simone - Presidente di Sezione nel Tribunale di Bergamo

ORE 16.40 LA METODOLOGIA DI QUANTIFICAZIONE DEL DANNO
interviene
Prof. Avv. Massimo Fabiani - Ordinario di Diritto Commerciale nell’Università del Molise

ORE 17.20 AZIONI DI RESPONSABILITÀ E SOLIDARIETÀ NEL DEBITO
interviene
Prof. Avv. Antonio Rossi - Associato di Diritto Commerciale nell’Università di Bologna

ORE 18.00 LE AZIONI DI RESPONSABILITÀ NEL PROCESSO
interviene
Prof.ssa Avv.ssa Ilaria Pagni - Ordinario di Diritto Commerciale nell’Università di Firenze
10 • ore 09.30: 15 ottobre 2022 - III Sessione LA PANOPLIA DEGLI STRUMENTI DI AFFRONTO DELLA CRISI
coordina i lavori
Dott. Alessandro Solidoro - Dottore Commercialista in Milano

ORE 09.30 IL TEMA DELLA SELEZIONE DEL GIUSTO MEZZO: COME, QUANDO, COSA SCEGLIERE?
interviene
Dott. Marcello Pollio - Dottore Commercialista in Genova

ORE 10.00 LE OPZIONI STRAGIUDIZIALI: INSIDIE E OPPORTUNITÀ
interviene
Dott. Vittorio Zanichelli - Già Presidente del Tribunale di Modena
11 • ore 10.30: III Sessione LA PANOPLIA DEGLI STRUMENTI DI AFFRONTO DELLA CRISI
ORE 10.30 LE PROCEDURE NEGOZIALI: VANTAGGI E CRITICITÀ

coordina i lavori
Dott. Alessandro Solidoro - Dottore Commercialista in Milano

intervengono
Avv. Matteo Tassi - Professore a contratto di diritto commerciale nell’Università di Parma
Dott. Giovanni Nardecchia Sostituto - Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione
Dott.ssa Patrizia Riva Professore - Associato di Corporate Governance e Revisione legale nell’Università’ del Piemonte Orientale
12 • ore 12.00: III Sessione LA PANOPLIA DEGLI STRUMENTI DI AFFRONTO DELLA CRISI
ORE 12.00 L’EXTREMA RATIO DELLA LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

coordina i lavori
Dott. Alessandro Solidoro - Dottore Commercialista in Milano

interviene
Prof. Avv. Vincenzo De Sensi - Professore di Diritto della Crisi di impresa nell’Università Luiss Guido Carli e Diritto Commerciale all’Università di Teramo