Prassi e uffici
a cura di Rinaldo D'Alonzo
Questa sezione della Rivista cura la pubblicazione ragionata di tutti i documenti organizzativi e operativi (circolari, protocolli, ordini di servizio) che gli Uffici giudiziari, ma non solo (Ordini professionali, Organismi di composizione della crisi, ecc.) adottano in materia di crisi d’impresa e procedure concorsuali.
Ogni atto viene introdotto da un titolo e da un abstract in cui, con la massima sintesi, ne viene riassunto lo scopo ed il contenuto.
Trib. Catania, 27 giugno 2018, Circolare
Il Tribunale di Catania, vista l’aggiunta, ad opera del summenzionato D.Lgs., di un nuovo comma all’art. 28 L. fall. che ha esteso alcune nuove ipotesi di incompatibilità anche al curatore fallimentare, al commissario e al liquidatore giudiziale, nonché ai loro coadiutori, detta le indicazioni cui tali soggetti dovranno attenersi al fine di consentire alla Sezione fallimentare un’efficiente gestione al momento della dichiarazione dei fallimenti e dei successivi adempimenti dovuti dal Tribunale ovvero dagli stessi.
Trib. Catania, 25 giugno 2018, Circolare
Il Tribunale di Catania sollecita i curatori ad avvalersi della possibilità, prevista dall’art. 110 L.fall., di effettuare piani di riparto parziali, invitandoli ad una pronta predisposizione degli stessi -anche con periodicità inferiore ai quattro mesi- qualora nella procedura siano presenti somme disponibili.
Trib. Milano, 18 giugno 2018, Circolare
Il Tribunale di Milano fornisce criteri interpretativi in ordine alle condizioni di incompatibilità relative alle nomine dei curatori, commissari giudiziali e liquidatori giudiziali.
Trib. Catania, 6 giugno 2018, Linee guida
Le linee guida predisposte dalla Commissione di studio in materia fallimentare e concorsuale dell’ODCEC di Catania hanno inteso disciplinare gli adempimenti fiscali che il curatore è tenuto a compiere nel corso della procedura fallimentare, distinguendoli in relazione alle fasi di apertura, svolgimento e chiusura della stessa e analizzando, inoltre, il tema del contenzioso tributario nel fallimento.
Trib. Milano, 10 aprile 2018, Circolare
Il Tribunale di Milano fornisce indicazioni ai curatori per orientarli nella scelta delle modalità di liquidazione degli asset. E’ descritta come soluzione preferibile la vendita ex art.107 I comma L. fall. Sono dettate le modalità per la pubblicità obbligatoria sul Portale delle vendite pubbliche e per le ulteriori forme di pubblicità. Vengono disciplinate le visite agli immobili, la ricognizione dei beni e forniti indicazioni in tema di vendite telematiche
Trib. Torino, 5 aprile 2018, Circolare
I giudici della Sezione Sesta Civile e Fallimentare del Tribunale di Torino, in vista dell’introduzione dell’obbligo di utilizzo del Portale delle Vendite Pubbliche (PVP) nello svolgimento delle vendite giudiziarie, invitano i Curatori a ricorrere alla vendita ex art. 107, primo comma, L. fall. in quanto maggiormente idonea - rispetto a quella di cui al secondo comma della succitata norma - ad assicurare le esigenze di celerità, flessibilità ed elasticità richieste dalla singola procedura.